Pubblicati da utentecliva

LETTERA C.Li.Va. Toscana al Professor Artini (ANP Toscana)

  C.Li.Va. Toscana in risposta alle dichiarazioni del Professor Artini (ANP Toscana) ha inviato la lettera in allegato a sostegno dei docenti e del personale scolastico ingiustamente sospeso per effetto dell’obbligo vaccinale del governo. Non è accettabile che da un rappresentante del mondo della scuola si continuino a usare termini discriminatori e che i docenti […]

PRECISAZIONI SU OBBLIGO VACCINALE

Alla luce della pubblicazione del DL 24 del 24 Marzo vogliamo precisare alcuni piccoli ma significativi punti che potrebbero non essere sufficientemente chiari: Un decreto legge entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione in gazzetta ufficiale salvo eventuali date specificate negli articoli. Nel caso specifico del DL 24 quindi l’entrata in vigore dei provvedimenti […]

Decreto legge 24 del 24 Marzo 2022

Cliva StaffMarch 25, 2022 Iscriviti al nostro canale Telegram E’ stato pubblicato la sera del 24 Marzo il tanto atteso DL 24 che contiene il piano del Governo per la gestione del “fine emergenza” covid19 con la proroga o la cancellazione di alcune delle misure in scadenza il 31 marzo o nei mesi immediatamente successivi. […]

Come abbiamo sempre sostenuto la vaccino vigilanza passiva di AIFA non funziona e non da una misurazione reale del numero di effetti avversi.

  Nonostante siano ormai accertate anche da AIFA nell’ultimo report 22 decessi e 19.055 reazioni avverse gravi a seguito di vaccinazione covid, arriva da una compagnia assicurativa tedesca la notizia che questi dati siano sottostimati di circa 12 volte (fonte ) 200.000 clienti della compagnia hanno avuto bisogno di cure post iniezione nei successivi 8 […]

Obbligo vaccinale e dipendenti sospesi, TAR Lazio ordina pagamento metà stipendio.

“Considerato che il ricorso richiede approfondimento di merito, in relazione ai profili di doveroso bilanciamento di valori costituzionali, tra la tutela della salute come interesse collettivo – cui è funzionalizzato l’obbligo vaccinale – e l’assicurazione di un sostegno economico vitale – idoneo a sopperire alle esigenze essenziali di vita, nel caso di sospensione dell’attività di […]

Decreto legge 5/2022 – Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo

Cliva StaffFebruary 05, 2022 Iscriviti al nostro canale Telegram per rimanere in contatto con noi Pubblicato venerdì 4 Febbraio il DL 5/2022 che modifica, nuovamente, le regole per la gestione dei casi positivi nelle scuole e modificano alcune applicazioni del “greenpass” Analizziamo come sempre i principali punti ricordando che trovate la gazzetta ufficiale integrale a […]

CHIARIMENTI SU QUARANTENA DI 14 GIORNI SENZA TAMPONE

  In molti ci avete segnalato che nelle analisi degli ultimi decreti non era più citata la possibilità di terminare la quarantena al 14 esimo giorno SENZA eseguire un tampone di controllo. Nei nostri post infatti riportiamo sempre quello che recita il decreto o la legge di conversione del decreto, riportando fedelmente il testo. A […]

BRITISH MEDICAL JOURNAL BMJ

BRITISH MEDICAL JOURNAL BMJ : “Vaccini e cure Covid-19: dobbiamo avere dati grezzi, ora. I dati dovrebbero essere pienamente e immediatamente disponibili per il controllo pubblico” – Traduzione in italiano Il team traduttori C.Li.Va. Toscana ha tradotto l’editoriale di Peter Doshi sul BMJ pubblicato lo scorso 19 gennaio che mette in luce come sia necessaria […]

DECRETO LEGGE 4/2022

In data 27 Gennaio è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto 4/2022 che modifica la gestione delle quarantene a seguito di positivi nelle scuole. Il decreto modifica la gestione solo per coloro che sono guariti o vaccinati da meno di 120 giorni, NON CONTIENE MODIFICHE per gli altri , e prevede la possibilità da […]

DAGLI ERRORI SI IMPARA, AFFINCHE’ NON VENGANO PIU’ RIPETUTI

Per la “Giornata della Memoria” oggi 27 Gennaio abbiamo inviato le slide che trovate di seguito alle scuole ed agli uffici scolastici regionali, affinché sia divulgato ai grandi di domani la storia dei diritti Umani, troppo scontati ed impalpabili per ancora molte persone. I nostri diritti devono essere tangibili, mai voltarsi o fuggire dalla loro […]