La tecnologia NGS applicata allo studio delle matrici biologiche: i vaccini
Come è ben noto, i vaccini sono farmaci biologici utilizzati per la prevenzione di alcune malattie infettive che contengono un principio attivo: gli “antigeni” (virus, batteri inattivati o attenuati, tossine inattivate, proteine o molecole complesse derivati dai virus e batteri), e altri componenti quali, gli adiuvanti (sostanze che aumentano la capacità degli antigeni vaccinali di indurre la risposta immunitaria anticorpale), gli eccipienti (sostanze necessarie per formulare il vaccino, o per preservarlo dalle contaminazioni batteriche) ed impurezze inevitabilmente presenti (sostanze presenti in tracce provenienti dalle materie prime, es. linee cellulari per la crescita dei batteri e virus, o dal processo di lavorazione, es. formaldeide, antibiotici ecc., contaminazioni).
Vari studi in letteratura hanno posto il problema della sicurezza dei componenti dei vaccini, soprattutto delle
Continue reading “La tecnologia NGS applicata allo studio delle matrici biologiche: i vaccini” »